Museo delle Mummie a Ferentillo
Se siete interessati a provare emozioni forti non vi dovete perdere questo museo che vi farà immergere in una atmosfera degna dei racconti del terrore di E.A.Poe.
Immerso nella verde Valnerina, all’interno del Parco fluviale del Fiume Nera, si nasconde uno dei luoghi più suggestivi e importanti dell’intera Umbria. Diviso dal fiume Nera in due abitati, Precetto e Matterella, Ferentillo si è posto per secoli come centro culturale e religioso di notevole importanza.
Il museo delle Mummie si trova in una grotta sotto la chiesa di Santo Stefano a Precetto, facilmente riconoscibile dall'orologio posto sulla torre del campanile.
Le mummie di Ferentillo sono state originate da un fenomeno del tutto naturale, e cioè dalla presenza nel cimitero scavato nella roccia di microrganismi che unitamente alla particolare areazione dei locali hanno impedito la putrefazione dei cadaveri. Per questo motivo nel 1871 un editto napoleonico vietò agli abitanti di essere seppelliti qui.
I corpi mummificati sono protetti da teche di vetro: c'è il soldato napoleonico impiccato, due giovani sposi cinesi morti di colera dopo un viaggio a Roma, l'avvocato del paese ucciso con una coltellata, una ragazza morta di parto con il bambino appena nato, il gobbo Severino. Un centinaio di teschi allineati in fondo ai locali contribuiscono, inoltre, a creare un’atmosfera molto particolare.
Informazioni
Dove
Telefono: 3286864226 - 3356543008
Biglietto intero € 3,50