Museo dell'Appennino Umbro a Polino
Allestito all'interno della Rocca cinquecentesca nel piccolo borgo di Polino, il Museo dell'Appennino Umbro è un innovativo esempio di museo interattivo e multimediale.
Il percorso di visita si articola in più parti: nel "SOTTO" si affrontano le tematiche relative la geologia dell'Appennino Umbro, dalla formazione delle tre catene montuose principali umbre al lago Tiberino, dall'ambiente di vita delle ammoniti alla Cascata delle Marmore, alla formazione delle grotte. Nel "SOPRA" si approfondisce l'aspetto naturalistico dell'Appennino: la flora e la fauna attraverso una serie di giochi didattici che portano alla lettura dei segni e delle tracce che gli animai lasciano sul territorio, allo studio degli alberi con le loro foglie e frutti... il tutto attraverso percorsi interattivi, giochi didattici ed esperienze che entusiasmano adulti e bambini.
La visita diventa quindi una grande avventura in un luogo ricco di stimoli ed emozioni. L’esperienza non si conclude al museo ma continua sul territorio: il sentiero geo-naturalistico permette di approfondire la conoscenza delle ammoniti, fossili di cui la zona di Polino è ricca.
Informazioni
Dove
Tel. 0744 789262
Biglietto Interno € 3,00; biglietto ridotto € 2,00 euro dai 6 ai 25 anni, oltre 60 anni, gruppi di almeno 15 persone;