Rafting
In Umbria, sotto la Cascata delle Marmore, a un’ora da Roma, c’è il posto ideale per il Rafting. Qui il fiume Nera scorre veloce ribollendo sulle rocce per oltre 3 Km.
Il Rafting è una discesa fluviale su un particolare gommone inaffondabile e autosvuotante chiamato raft. Si tratta di una disciplina sportiva a tutti gli effetti e la Federazione Italiana Rafting (F.I.Raft) organizza annualmente il campionato italiano nel quale gareggiano numerosi club nelle varie discipline (fondo, velocità, testa a testa e slalom).
Il rafting è praticabile a tutti i livelli, sia sulle rapide più impetuose che su percorsi tranquilli.
Prima dell’imbarco sul gommone per la discesa le guide descrivono al gruppo, in una breve lezione di pochi minuti, tutte le istruzioni e le tecniche principali necessarie per la discesa.
Si sale poi sul gommone e si scende lungo il fiume in rafting. In ogni gommone (7 persone massimo) vi è una guida rafting che impartisce i comandi al gruppo, che tramite le pagaie cercherà di governare l’imbarcazione tra le rapide.
Il fiume Nera e i suoi principali affluenti sono particolarmente indicati per la pratica del rafting a tutti i livelli. Quello più estremo si pratica presso la Cascata delle Marmore sfruttando la portata della cascata stessa quando è aperta. Quello meno estremo ma pur sempre adrenalinico si pratica sia all'interno del Parco Fluviale del Nera nel tratto tra i Comuni di Ferentillo ed Arrone, che lungo il Fiume Corno nei pressi di Norcia e Castelluccio nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Informazioni
Difficoltà
Per chi

Data
AL Ottobre
Prezzo
Contatti
Email & Tel. : info@umbriaexperience.it
Orari
su prenotazione