Parco archeologico industriale di Campacci di Marmore
Un Museo a cielo aperto che non ti aspetti che ti svela l'ultimo artificio che c'è dietro alla Cascata delle Marmore
In località Campacci, vicino al belvedere superiore della Cascata delle Marmore c’è il parco di Archeologia industriale. Lungo il sentiero n° 5 del Parco della Cascata delle Marmore c'è un vero e proprio museo a cielo aperto che mostra sei grandi manufatti provenienti dalle centrali idroelettriche di Galleto e Narni: turbine delle tipologie Kaplan e Francis, e distributori di flusso per turbine.
Il parco potenzia il percorso didattico sugli impianti idroelettrici locali in parte già presente ai Campacci, fra le cisterne che servivano per la captazione delle acque che poi attraverso le condotte forzate venivano portate a valle per produrre l’energia elettrica necessaria a far funzionare i tanti stabilimenti del ternano, acciaieria in primis.