Il Geolab di San Gemini
Ideato da Piero Angela, il motto del museo è “Vietato non toccare!”. Un luogo all’insegna della partecipazione e del divertimento per grandi e piccini.
Nato nel 1999, il Geolab è uno spazio espositivo permanente e soprattutto un laboratorio che si propone di mostrare come funziona il nostro pianeta, quali sono le principali emergenze geologiche dell'Umbria e come si è evoluta attraverso i secoli.
Ospitato dall’ex Ospedale degli Infermi Poveri e precedentemente ex Chiesa della Misericordia a Sangemini, il museo si articola attraverso cinque sale in una sorta di avvicinamento progressivo.
Il motto del museo, “vietato non toccare!”, la dice lunga sull’aspetto esperienziale che il Geolab garantisce al visitatore e di come gli strumenti interattivi di cui è dotato guidino lo stesso alla scoperta della scienza della Terra con un approccio di sperimentazione scientifica. Un’avventura ricca di stimoli e adatta a tutte le età, ma creata ad hoc per bambini e studenti, che assicura un alto grado di partecipazione e di divertimento.
Informazioni
Dove
Tel. 0744 91855
Biglietto intero € 3,00;
Biglietto ridotto €2,50 ragazzi 14-25 anni e € 2,00 gruppi minimo 15 persone, oltre 65 anni, dai 6 ai 14 anni, soci TCI;
Biglietto Famiglia € 7,00 2 adulti + 3 figli tra 6-14 anni;
Biglietto gratuito 0-5 anni, portatori di handicap e loro accompagnatori