100 km – 1.700 m dislivello – 5 tappe – 7 gg/6 notti
Tipologia bicicletta – bici da corsa o trekking bike, sconsigliata MTB
Tempo di percorrenza singola tappa 3 ore + soste
Difficoltà media, consigliata a ciclisti, anche neofiti, che non si spaventano di fronte a brevi salite, anche impegnative, che sono presenti ma ben distribuite lungo il percorso.
Si tratta del percorso Basic del Grand Tour Rando che tocca alcuni dei punti più significativi come: la Cascata delle Marmore (belvedere inferiore e superiore), la Valnerina, Arrone, Il lago di Piediluco, Terni (S. Valentino), Stroncone, Speco Francescano, Narni, Ponte di Augusto, San Gemini, Cesi, Terni.
Percorso non impegnativo perché suddiviso in 5 brevi tratti percorribili da tutti, anche dai non allenati, ma lentamente, utilizzando i rapporti adeguati o, semplicemente, una e-bike. Ogni giorno si percorrono circa 20 km con inclusa una salita.
I pernottamenti sono previsti a Arrone/Piediluco, Stroncone, Narni, San Gemini/Cesi, Terni.
Lungo il percorso 6 Rando Point per la validazione della carta di viaggio e il conseguimento del “Brevetto del Randagio”. Sono previste soste con visita a punti di interesse ad Arrone, Piediluco, Parco della Cascata delle Marmore, S. Valentino, Speco Francescano, Narni sotterranea, Parco archeologico di Carsulae, “Terni che non ti aspetti”.