I gamberi della Valnerina
Nella città che un tempo si chiamava Interamna – tra due fiumi – la forte presenza fluviale non poteva passare inosservata nella tradizione gastronomica locale, e a questa dobbiamo i gamberi della Valnerina. Gamberi di fiume cotti in acqua bollente, serviti interi – le chele sono favolose – coperti da una salsa a base di olio e aceto, la cui ricetta resta tutt’or, un segreto che si tramanda di generazione in generazione. Gli abitanti della Valnerina, per festeggiare la prima promozione in serie A della Ternana, offrirono questo piatto lungo la strada a tutti i turisti in visita alla Cascata delle Marmore. Se non è cucina di territorio questa…
Informazioni
Dove
Nelle vicinanze